Una mela per chi ha fame 2021

I LIONS e i LEO del Distretto di Milano, dopo la lunga sospensione dovuta alla pandemia da Covid 19, nella giornata di Sabato 2 Ottobre 2021, saranno presenti nelle principali piazze di Milano e provincia con la grande manifestazione “Una mela per chi ha fame”.

L’evento, giunto ormai alla sua IX edizione si pone l’obiettivo di rinnovare la grande raccolta fondi a favore di realtà che oggi più che mai in prima linea si prodigano per offrire cibo e pasti caldi ai nostri concittadini più sfortunati: Pane Quotidiano, Opera Cardinal Ferrari, City Angels e Caritas.

Testimonial della manifestazione il colonnello Mario Giuliacci il pilota di Moto Giacomo Lucchetti, affiancati da chef di rinomati ristoranti italiani: Pietro Leeman, Vincenzo Marconi, Luca Pedata.

I volontari LIONS e gli instancabili LEO (il nucleo giovanile dell’Associazione) offriranno mele Marlene a fronte di un contributo libero a favore dei più bisognosi.

A Milano i gazebo saranno posizionati dalle 9,00 alle 18,30 in Via Brera, Via Spallanzani, Piazza Frattini e Viale Gorizia in Darsena. In provincia a Cernusco sul Naviglio e Pioltello, Inzago, San Donato Milanese, Cassano D’Adda, Cinisello Balsamo, Cassina de’ Pecchi, Bresso, Adda Milanese, Paderno Dugnano, Sesto San Giovanni, Lainate ed anche a Broni-Stradella (PV) e Lodi.

Palloncini, pupazzi animati e tanta allegria accoglieranno chiunque voglia contribuire alla realizzazione di questa meravigliosa iniziativa.

Il COVID e le mele: lettera aperta ai Club

Le limitazioni dovute all'attuale situazione sanitaria costringono tutti noi Lions a rivedere il modo di organizzare i nostri service e la nostra presenza all'interno delle comunità alle quali apparteniamo. Un ripensamento doveroso per conciliare il rispetto delle norme con la prosecuzione delle nostre attività, che ora più che mai hanno un potenziale impatto positivo sulla vita quotidiana di tante famiglie.

Tra i nostri service più noti e apprezzati certamente si trova "Una mela per chi ha fame", che da diversi anni unisce Lions e Leo nelle piazze delle nostre città colorandole di giallo e blu. Quest'anno, naturalmente, bisogna fare i conti con nuove sfide: per questo gli organizzatori hanno messo a punto una lettera aperta destinata ai nostri Club per continuare questo importante service nel migliore dei modi. Eccola:

Carissimi,

come sapete siamo arrivati all’VIII edizione di “Una mela per chi ha fame”, un evento iniziato un po' per gioco, un po' per prova e che negli anni ha visto il coinvolgimento di tantissimi club Lions e Leo, uniti in un grande service comune contro la fame.

Come immaginerete quest’anno la situazione ci impone parecchie limitazioni. Non abbiamo ancora alcuna conferma da parte del Comune di Milano sulla possibilità di scendere in piazza. Ad ogni modo la libertà di interazione sarebbe notevolmente limitata: distanziamento, mascherine, poche chiacchiere con la gente niente foto, nè strette di mano con il nostro caro testimonial, Mario Giuliacci.

La scelta può ovvia sarebbe quella di rimandare a tempi migliori.

Tuttavia lo spirito degli organizzatori e soprattutto dei club più intraprendenti, che da sempre partecipano a questa iniziativa, ci impone una scelta più coraggiosa: ossia quella di esserci… con forme e modalità diverse, ma di esserci.

Mantenere il service, proprio in questo particolare momento storico, significa dare un messaggio di presenza e vicinanza a quella fetta di popolazione che è maggiormente in difficoltà; significa sostenere concretamente le Associazioni che si fanno ogni giorno carico dell’emergenza alimentare.

In pieno rispetto delle normative anti covid sulla gestione dei prodotti alimentari, il Consorzio dell’Alto Adige ci invierà dei sacchetti da 1,5 Kg di mele Marlene.

I club dell’hinterland che hanno già ottenuto i permessi potranno comunque scendere in piazza, mentre ai club di Milano si chiede la partecipazione attiva al service mediante l’acquisto di un numero di propria scelta di sacchetti di mele, da poter smistare tra soci, amici, conoscenti in via del tutto personale. Abbiamo valutato un costo di 5 euro per sacchetto.

Sarebbe un bel segnale di partecipazione e sensibilità.

Sarebbe un service mettere già all’attivo da parte di ogni singolo club all’inizio di un anno lionistico così particolare.

E sarebbe soprattutto la dimostrazione di quanto la nostra Associazione sa fare squadra nei momenti più difficili. Non saremo presenti visibilmente in piazza, ma a fine evento, daremo grande eco mediatico alla nostra raccolta.

Ci auguriamo che tutti i club vogliano far parte di questa meravigliosa avventura! Vi aspettiamo!
Un abbraccio,

il Comitato Organizzatore.

Flavia Bernini
Presidente Comitato Mele
L.C. Via Della Spiga
flavia.bernini@tiscali.it
Cell. 338 6074987

I Leo per l'Ospedale Sacco

Il nostro Paese sta attraversando un'emergenza senza precedenti. Le strutture sanitarie, i medici e gli infermieri sono allo stremo delle forze.

L'Italia ha bisogno di aiuto, Milano ha bisogno di aiuto!

Per questo motivo, i Leo del Distretto 108Ib4 - La Grande Milano hanno deciso di lanciare una raccolta con cui aiutare l'Ospedale Sacco di Milano, che sta combattendo in prima linea contro il Coronavirus Covid-19, ad avere i fondi necessari per comprare apparecchiature e farmaci per la terapia intensiva.

Serve un aiuto concreto, serve l'aiuto di tutti!

Le donazioni vengono raccolte tramite la piattaforma GoFundMe, dove è possibile versare con carta di credito. Tutti i fondi raccolti saranno immediatamente devoluti all'ASST Ospedale Luigi Sacco Via G.B Grassi, 74, Milano.

Grazie!

Sostegno alla Regione Lombardia

I medici delle strutture sanitarie della Regione Lombardia stanno facendo cose eccezionali!

Le esigenze per far fronte all'emergenza sono tantissime ed in continua evoluzione.

Per questa ragione i Lions di Milano hanno deciso di organizzare una raccolta di fondi per mettere a disposizione dell'amministrazione regionale una cifra da spendere per le improvvise necessità.

​Aiutaci a fornire a Regione Lombardia il supporto economico che necessita! Versa il tuo contributo a:

"I LIONS PER SERVIRE" ONLUS
INTESA SAN PAOLO - Milano
IBAN: IT 20 T 03069 09606 10000 0000476
CAUSALE: EMERGENZA LOMBARDIA

I Lions Per Servire è una ONLUS, le donazioni saranno quindi deducibili fiscalmente.

​In alternativa puoi partecipare alla campagna dedicata sulla piattaforma GoFundMe, sulla quale è possibile versare tramite carta di credito.

Due video laringoscopi donati al Fatebenefratelli

È stato sufficiente pochissimo tempo per raccogliere i fondi necessari all'acquisto di due video laringoscopi Glidescope destinati al reparto di rianimazione dell'Ospedale Fatebenefratelli di Milano. Questi dispositivi sono predisposti per l'inserimento immediato allo scopo di fornire una visuale nitida delle vie aeree del paziente e conseguentemente una rapida procedura di intubazione.

Due unità GlideScope AVL del valore di 41.900 euro sono state già ordinate grazie al contributo dei Lions Club del Distretto 108 Ib4 - La Grande Milano e di associazioni del territorio.

Campagna donazione mascherine

Il coronavirus si trasmette per vie aerea. Per questo è essenziale proteggere le vie respiratorie dei malati e delle persone che li assistono.

Sono necessarie mascherine per le vie aeree. Purtroppo sono difficili da trovare e sempre più care. I Lions di Milano hanno deciso di acquistare un grosso quantitativo di mascherine da donare alle categorie maggiormente a rischio: anziani delle RSA, disabili, senzatetto.

Aiutaci ad acquistare il maggior numero di mascherine! Versa il tuo contributo a:

"I LIONS PER SERVIRE" ONLUS
INTESA SAN PAOLO - Milano
IBAN: IT 20 T 03069 09606 10000 0000476
CAUSALE: EMERGENZA COVID - MASCHERINE

I Lions Per Servire è una ONLUS, le donazioni saranno quindi deducibili fiscalmente.

​In alternativa puoi partecipare alla campagna dedicata sulla piattaforma GoFundMe, sulla quale è possibile versare tramite carta di credito.