L’UTE MILANO GALLERIA è lieta di invitarvi al Caffè Letterario di venerdì 28 maggio 2021. Sarà nostro gradito ospite Federico Maria Butera, professore emerito del Politecnico di Milano, che presenterà il suo libro:
“AFFRONTARE LA COMPLESSITA’”
PER GOVERNARE LA TRANSIZIONE ECOLOGICA
Modera il Rettore UTE AnnaMaria Cipolla
PROGRAMMA:
ore 17,30 Apertura e presentazione
ore 17,40 Intervento ospite relatore
ore 18,50 Conclusione incontro
Federico M. Butera - Nel 1970 inizia la sua carriera accademica presso l’Istituto di Fisica Tecnica della Università di Palermo. Partecipa alle prime attività della International Energy Agency relative ai temi dell’efficienza energetica e dell’uso delle fonti rinnovabili nell’edilizia e, come consulente di agenzie dell’ONU e della Banca Mondiale, affronta anche tematiche inerenti allo sviluppo sostenibile nei Paesi in via di sviluppo. Nel 1990 si trasferisce al Politecnico di Milano, Facoltà di Architettura, dove promuove nella didattica l’integrazione del parametro energia nella progettazione architettonica e costituisce una unità di ricerca interdisciplinare con la quale, fra l’altro, mette in pratica la metodologia della progettazione integrata nel progetto un edificio destinato ad accogliere il Dipartimento di Scienze Ambientali dell’Università di Tsinghua, a Pechino, il Sino-Italian Energy Efficient Building (SIEEB), inaugurato nel 2006. Anticipando i futuri obblighi comunitari, applica il modello della progettazione integrata a quelli che sono fra i primi edifici a energia zero realizzati in Italia (la Leaf House, nelle Marche) e in Europa (il REC Center, Budapest), inaugurati nel 2008. Dal 2007 collabora con l’agenzia dell’ONU Habitat per la divulgazione e la formazione, sul tema della sostenibilità a scala urbana e di edificio. È autore di oltre 200 articoli scientifici, di libri e manuali e di numerosi articoli divulgativi su quotidiani e riviste.