Ogni anno sempre più persone ricorrono al pronto soccorso per incidenti domestici. Il rischio elettrico è una delle principali fonti di pericolo.
Il rischio di folgorazione è molto frequente in una casa. Bisogna pertanto essere prudenti quando si usa qualunque prodotto elettrico:
- non maneggiare spine, spinotti o prese elettriche con le mani bagnate e tenere gli elettrodomestici lontani dai punti di erogazione dell’acqua
- disinserire il quadro elettrico anche quando si deve cambiare una lampadina o si puliscono i lampadari o qualunque elettrodomestico
- non utilizzare panni bagnati per pulire le prese elettriche e sopratutto non spruzzare prodotti detergenti sulle prese elettriche per pulirle
- non tirare mai il cavo degli elettrodomestici per togliere la spina
- premere sempre a fondo le spine e in presenza di bambini utilizzare gli appositi i copri spina isolanti
- non forzare la connessione di prese e spine non compatibili fra di loro
- non utilizzare prolunghe o accorgimenti non adatti alla potenza richiesta. È caldamente sconsigliato collegare troppi elettrodomestici alla stessa presa, magari usando un solo adattatore, perché si rischia di sovraccaricarla, provocando un corto circuito
- non coprire apparecchiature elettriche con stoffe o altro materiale
- non lasciare incustiditi per lunghi periodi gli apparecchi accesi in stand-by
- mantenere una distanze di sicurezza tra lampadine e materiali infiammabili
- non usare elettrodomestici (asciugacapelli, radio collegate alla corrente ecc.) quando si fa la doccia o il bagno
- non lasciare prolunghe o fili elettrici volanti che attraversino la superficie del pavimento, sono causa di possibili incidenti
